Università della Calabria
Università della Calabria
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English

Seminari ed Eventi promossi dal Dipartimento


Precedente Successivo

I DESF Seminars/Webinars sono seminari di studio su ricerche realizzate da docenti e ricercatori nazionali e internazionali per approfondire e discutere diverse tematiche, teorie e modelli legati all'economia, alla finanza e alla statistica anche attraverso l’uso di tecniche matematiche e applicazioni econometriche.

Generalmente, i Seminars/Webinars si tengono presso l’Aula Seminari (Cubo 0-1 DESF) oppure online sul canale dedicato MS-Teams alle ore 12.00 e il coordinamento scientifico è affidato alla Prof. Bernardina Algieri. 

Calendario 2025:

Mese  

Giorno 

Relatore

Università/Ente

Tema

     

 

Workshop 13-01-2025 "Advances in Economics of Education. A Memorial Workshop Honoring Ekaterina Skatova"
Lunedì 13 gennaio 2025, ore 09:00, Aula Seminari DESF, Piano terra del Cubo 0/C

 

Seminario “Statistical Jump Model: A Cutting-Edge Tool for Unsupervised Learnings”
Relatore: Dr. Federico P. CORTESE, Institute for Applied Mathematics and Information Technologies “E. Magenes”, Milan and National Research Council of Italy
Giovedì 19 dicembre 2024, 12.00-13.00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano terra

Seminario “Assessing the Effect of Oil Price Shocks on Inflation Expectations”
Relatore: Prof. Leonardo Iania, UCLouvain/KULeuven, Belgium
Martedì 17 dicembre 2024, 12.00-13.00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano terra

Seminario “Green Degrees and Labour Market Outcomes: The Case of Italian Provinces”
Relatore: Prof. Giulio Pedrini, Università degli Studi di Enna “Kore”
Lunedì 2 dicembre 2024, ore 12.00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano terra

Webinar: “McKinsey Women virtual meet & greet”
Lunedì 2 dicembre 2024, ore 18:00-19:00

Seminario “Digital Platforms and Two-Sided Markets: An Economic Perspective"
Relatrice: Prof. Maria Rosa Battaggion, Università di Bergamo
Martedì 19 novembre 2024, ore 15.00, Aula Seminari DESF, Piano terra del Cubo 0/C
Evento annullato per motivi personali della relatrice. Il suddetto evento sarà riprogrammato nelle prossime settimane.

La Medicina di Genere: Evidenze e Opportunità
Relatrice: Prof.ssa Carlotta Sacerdote, Dirigente medico di Statistica medica alla Città della Salute e della Scienza di Torino
Moderatori: Proff. Ugo Adamo e Sabrina Giordano
Venerdì 8 novembre 2024, ore 11:00, Aula Consolidata 5B.1 (già Consolidata 4) e collegamento online

Seminario "Equitable Routing of Capacitated Mobile Facilities"
Relatore: Prof. Jeffrey W. Ohlmann, University of Iowa, the US
Moderatrice: Prof.ssa Francesca Vocaturo, Unical
Martedì 11 giugno 2024, ore 15:00, Aula Seminari DESF

Case Study - Patata della Sila: da prodotto povero a volano di un intero territorio
Mercoledì 22 maggio 2024, ore 09:00, Aula EP1, Piano Terra del Cubo 1/D
Introduzione: Prof. Francesco Aiello, Docente di Politica Economica, UniCal
Relatore: Dott. Carli Albino, Direttore Consorzio Produttori Patate Associati

Ciclo di Seminari del Dr. Ian Sinclair Begg
15-16-17 maggio 2024 ore 11.00
“Insights into Reserve Asset Management in a Development Finance Institution: A Practitioner’s Personal Perspective - Part I”
“Insights into Reserve Asset Management in a Development Finance Institution: A Practitioner’s Personal Perspective - Part II”
“Insights into Responsible Investment Management”
Relatore: Dr. Ian Sinclair Begg, OPEC Fund for International Development

MENTORING - Educazione Finanziaria - Fatto in Calabria
Presentazione: Katia Oliva, Presidente Fatto in Calabria, CEO Nannina Bijoux
Introduzione: Valeria Pupo, Docente UniCal, Delegata del Rettore per l'Orientamento in itinere
Conclusioni: Francesco Aiello, Docente UniCal, Prof. di Politica Economica
Martedì 14 maggio 2024, ore 15:00, Aula EP1, Piano Terra del Cubo 1/D

Seminario “Modelling spot and option-on-futures prices of the EU carbon allowance"
Relatore: Prof. Rogemar Mamon, University of Western Ontario, Canada
Martedì 14 maggio 2024, ore 15:00, Aula Seminari DESF, Piano Terra del Cubo 0/C

Giornata Conclusiva del Progetto Lauree Scientifiche - Statistica
Martedì 14 maggio 2024, ore 09:30, Aula Seminari DESF, Piano Terra del Cubo 0/C

Seminario "Qualità e Statistica Ufficiale"
Ore 11.00: I Dott. Claudio Ceccarelli e Francesca Rossetti, ISTAT, terranno un seminario sul tema “Qualità e Statistica Ufficiale”
Ore 15.00: La Prof. Melania Nucifora, Università di Catania, presenterà il libro “Il Coordinamento Impossibile. Tecnocrazia, Amministrazione Pubblica e Regionalismo nell’Intervento per lo Sviluppo del Mezzogiorno 1943-2013” e discuterà sull’ “Intervento Pubblico nel Mezzogiorno dal dopoguerra ad oggi” con i Proff. G. Ferrarese (CNR-Ismed), A. Nifo (Università del Sannio), R. Nisticò (Unical), W. Nocito (Unical), l’On. P. Rende, e il Prof. L. Piccioni promotore dell’incontro.
Mercoledì 8 maggio 2024, Aula Seminari del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania"

Webinar "New Technologies and The Insurance Contract as An Instrument for Mitigating Damage: Liability and Accountability"
Relatore: Prof. Marcelo Chiavassa de Mello Paula Lima, Universidade Presbiteriana Mackenzie, Brazil
Martedì 7 maggio 2024, ore 15.00-17.00

Seminario "Scelte di consumo e crisi ambientale"
Relatori: Mariarosaria Agostino, Concetta Castiglione e Luigi Piccioni, Università della Calabria
18 aprile 2024, ore 10:00, Aula 2/C, Università della Calabria

Seminario "Una panoramica degli ecosistemi dell’innovazione nelle economie sviluppate ed emergenti"
Introduce e coordina: Rosanna NISTICÒ - Desf
Relaziona: Carlo GIGLIO - Dimeg
17 aprile 2024 ore 14,30, Auletta Seminari DESF, Piano terra del Cubo 1/C, Università della Calabria

Seminario “Introduction to Monetary Policy and Climate Change”
Relatore: Prof. Leonardo Iania,UCLouvain/KULeuven, Belgium
Mercoledì 20 marzo, ore 12.00, Laboratorio Statistico Informatico, Cubo 3/D

Seminario “Local and Overall R-squared Measures for Mixtures of Regression Models"
Relatore: Prof. Salvatore INGRASSIA, Università degli Studi di Catania
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 12.00-13.00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano terra

Ottava edizione dell'AIROYoung Workshop "Emerging technologies for decision support systems and innovative optimization paradigms"
Evento organizzato dai Dipartimenti DESF e DIMEG, in collaborazione con l'Associazione Italiana di Ricerca Operativa.
Dal 14 al 16 febbraio 2024, Università della Calabria

Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Mercoledì 14 febbraio 2024, Aula Magna del Centro Congressi “B. Andreatta”, Università della Calabria

Seminario “Joint Circular Distributions in View of Higher Order Spectra"
Relatore: Prof. Masanobu TANIGUCHI, Waseda University, Tokyo, Japan
Martedì 13 febbraio 2024, ore 11:00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano terra

Seminario “Empirical Likelihood Methods for Matrix-Valued Time Series with Long Memory"
Relatore: Prof. Yan LIU, Waseda University, Tokyo, Japan
Venerdì 9 febbraio 2024, ore 12:00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano terra

Seminario “Shrinkage Estimators of BLUE for Time Series Regression Models"
Relatore: Prof. Masanobu TANIGUCHI, Waseda University, Tokyo, Japan
Venerdì 9 febbraio 2024, ore 11:00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano terra

Webinar "The Effect of Cognitive Skills on Fertility Timing"
Relatore: Dr. Agustin DIAZ, Central Bank of Chile
Martedì 6 febbraio 2024, ore 15:00

Seminario “Equilibrium problems in economics and finance: going further”
Relatore: Dr. Domenico Scopelliti, Università di Brescia
Martedì 23 gennaio 2024, ore 12:00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano terra

Ciclo di Seminari “Statistical Aspects of Efficiency Analysis”
Relatore: Prof. Paul W. Wilson, Clemson University, United States
Martedì 16, Mercoledì 17 e Giovedì 18 gennaio 2024 - ore 11.00 - Aula Seminari DESF

Assemblea Costitutiva Associazione ALUMNI del DESF
Venerdì 22 dicembre 2023, ore 11:00, Sala Stampa del Centro Congressi dell'Università della Calabria

SEMINARIO 19-12-2023: “Stock Returns and Macroeconomic Uncertainty”
Martedì 19 dicembre 2023, ore 12.00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano terra.

SEMINARIO: “La Transizione Verde e il Mercato del Lavoro Italiano"
Relatrice: Dr. Graziella Mendicino, Banca d'Italia
Giovedì 7 dicembre 2023, ore 12.00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano Terra.

SEMINARIO 04-12-2023: “L'Impatto dell'Emissione dell'Euro Digitale"
Lunedì 4 dicembre 2023 - ore 12.00 - Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano Terra

Evento di presentazione: " Master Universitario di II Livello in Artificial Intelligence & Data Science - MUR e Patti Territoriali"
14 novembre 2023, ore 09:00, Aula Seminari del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania", Piano Terra del Cubo 0/C

Progetto AIRCampus 2023/2024
9 e 10 novembre 2023

Welcome Day delle matricole del Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania”
Martedì 07 novembre 2023, ore 10.30, Aula Consolidata 4, Cubo 5/B

A “tu per tu” con le Aziende
Mercoledì 25 Ottobre 2023 - ore 10:45-13:00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano Terra

SEMINARIO 17-10-2023: “Institutional Reforms and Economic Policies for Sustainable Economic Growth: The Mechanism and Target Variable"
Martedì 17 ottobre 2023, ore 12:00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, piano terra.

Workshop: New Cross-Sectionally Dependent Panel Data Methods for the Analysis of Networks
Martedì 3 ottobre 2023, ore 10.00-12.00 & 13.00-14.00, Aula Seminari DESF (Piano Terra del Cubo 0/C)

SEMINARIO 21-09-2023: “The Modelling of Heterogeneity in Ordinal Regression and Latent Trait Models"
Giovedì 21 settembre 2023 ore 11.30 - Aula Seminari DESF (Piano Terra del Cubo 0/C)

Workshop: Le disuguaglianze economiche e la distribuzione territoriale del reddito: avanzamenti metodologici ed inefficienza distributiva
Giovedì 14 settembre 2023, Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania”, Università della Calabria

4th Giovanni Anania Summer School on Evidence-based Policy Making
The 4th edition of the Giovanni Anania Summer School on ‘Evidence-based Policy Making’, with the theme “Economy-wide models for agricultural, food and environmental policy analysis” will be held from July 10 to July 14, 2023 in Rende (CS), Italy

SEMINARIO 27-06-2023: “Strategic Capacity Investment with Overlapping Ownership"
Martedì 27 giugno 2023, ore 12:00, Sala Consiglio DESF, Cubo 1/C, Piano Terra

SEMINARIO 15-06-2023: “On Consistent Treatment Selection"
Giovedì 15 giugno 2023, ore 11:00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano Terra

ITACOSM2023 - 8th Italian Conference on Survey Methodology
New Challenges for sample surveys: innovation through tradition Department of Economics, Statistics and Finance “Giovanni Anania”, 7-9 June 2023

SEMINARIO 30-05-2023: “Riding on the strength of weak hidden Markov chains in modelling fish futures prices"
Martedì 30 maggio ore 12:00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano Terra

SEMINARIO 23-05-2023: “Putting a price tag on cyber risk: A signal-processing approach"
Martedì 23 maggio 2023 ore 12:00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano Terra

WEBINAR 18-05-2023: "Using Artificial Intelligence to Predict Stock Market Prices: The Financial Application PhDAssets"
Giovedì 18 maggio 2023 ore 12.00

SEMINARI 16-05-2023: Prof. Carmelo PETRAGLIA, Prof. Rogemar MAMON, Dr. Andrea CARRISI
Martedì 16 maggio 2023, ore 11.00 - Aula Caldora, ore 12.00 - Aula Seminari DESF, ore 15.00 - Aula EP6.

SEMINARIO 12-05-2023: “Abnormal return, sentiment and momentum measures: a case study of Vietnamese market”
Venerdì 12 maggio 2023, ore 12.00, Aula Seminari DESF, Piano Terra del Cubo 0/C

SEMINARIO 12-05-2023: "A “tu per tu” con il Recruiter. Come simulare un colloquio di lavoro"
Venerdì 12 Maggio 2023, 9.30-11.00, Aula Seminari, Cub0 0/C, Piano Terra

SEMINARIO 10-05-2023: “Insights into Responsible Investment Management"
Mercoledì 10 maggio 2023, ore 11:00, Aula EP6 - Primo Piano del Cubo 1/D

SEMINARI 09-05-2023: Prof. Rogemar Mamon & Dr. Ian Sinclair Begg
Martedì 9 maggio 2023, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, Aula Seminari DESF - Piano Terra del Cubo 0/C

SEMINARIO 08-05-2023: “Investment Management in an International Development Finance Institution"
Lunedì 8 maggio 2023, ore 09:00, Aula EP1 - Piano Terra del Cubo 1/D

SEMINARIO 08-05-2023: “Come si fa una tesi di laurea in Economia: alcuni consigli pratici"
Lunedì 8 Maggio 2023 - ore 11:00, Aula EP2, Cubo 1/D

SEMINARIO 05-05-2023: “Credit Analyst Job in a Banking Group - Overview, Responsibilities and Skills"
Venerdì 5 maggio 2023 ore 11.30 (https://tinyurl.com/DESF-Webinar-5May)

SEMINARIO 02-05-2023: “Longevity Risk, Investment Guarantees, and Hidden Markov-Modulated Models"
Martedì 2 maggio 2023 ore 12.00, Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano Terra

SEMINARIO 28-04-2023: “Come ti vedi tra 10 anni? Esplora e scopri gli errori da evitare nel tuo Curriculum Vitae
Venerdì 28 Aprile, 9:30-11:00, Aula Consolidata 1, Cubo 2/C

SEMINARIO 27-04-2023: “Global and Tail Dependence - A Differential Geometry Approach"
Giovedì 27 aprile ore 12:00, Aula Seminari DESF (Cubo 0/C - Piano Terra)

Presentazione del libro: Il lavoro di oggi la pensione di domani, di Pasquale Tridico, con Enrico Marro
Venerdì 14 Aprile 2023 - ore 11.30 - 13.30 - Aula Caldora, Università della Calabria

SEMINARIO 05-04-2023: “The ‘Benefits’ of Being Small: Loose Fiscal Policy in the European Monetary Union”
Mercoledì 5 aprile 2023, ore 12:00 - Aula Seminari DESF (Piano Terra, Cubo 0/C)

SEMINARIO 28-03-2023: "Green policies and green taxes: their effect on the economy and the environment in a dynamical framework"
Martedì 28 marzo 2023, ore 12:00 - Aula Seminari, DESF, Cubo 0/C, Piano Terra

IL DIVARIO NORD-SUD: SVILUPPO ECONOMICO E INTERVENTO PUBBLICO
7 marzo 2023 – Università della Calabria - Centro Convegni (Aula Caldora)

SEMINARIO 10-01-2023: “Gender-based Violence and Female Labour Market Participation: The Effect of Increased Employment on Reports of Sexual Violence”
Martedì 10 gennaio 2023, ore 12.00, Aula Seminari DESF (Cubo 0/C - Piano Terra)

SEMINARIO 21-12-2022: “Political Economy and Sustainability of Development in Turkey”
Mercoledì 21 dicembre 2022, ore 16:00, Aula Zenith 2, Cubo 13/C

SEMINARIO 21-12-2022: “Crowdfunding stretching the success of the company”
Mercoledì 21 dicembre 2022, ore 09:00, Aula EP6, Cubo 1/D

SEMINARIO: “Famous After Death: The Effect of a Writer’s Death on Book Sales”
Giovedì 15 dicembre 2022 - 12:00 - Aula Seminari DESF

SEMINARIO: “Erasmus Program and Labour Market Outcomes. Evidence from a Fuzzy Regression Discontinuity Design”
Martedì 6 dicembre ore 12.00 - Aula Seminari, DESF

WEBINAR: “Explaining rural depopulation in Northern Spain using an econometric model”
Martedì 29 novembre 2022 ore 12.00

Seminario: “Analisi e modelli per la ristrutturazione del debito pubblico e le sfide legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”
Venerdì 25 novembre 2022 - ore 12.00 - Aula Seminari DESF

SEMINARIO “On the Anomaly Tilts of Factor Funds”
Mercoledì 23 novembre 2022 - ore 12.00 - Aula Seminari DESF

Digital Marketing: dal presente al futuro
Lunedì 24 ottobre 2022 ore 16,00 - Aula EP1 - Università della Calabria

Dodicesima Giornata Italiana della Statistica
Giovedì 10 novembre 2022 ore 09:00, Aula Consolidata 1 - Cubo 2/C

Welcome Day delle matricole
Mercoledì 9 novembre 2022 - Aula Caldora ore 15:00

Conoscere il paese per costruire il futuro. Pasquale Tridico presenta il Rapporto Annuale dell'INPS
7 Novembre 2022, ore 14.30 - Aula Magna "Beniamino Andreatta" Centro Congressi - Università della Calabria

Giornate di studio in onore di Marcello Messori sul tema L’Evoluzione della Governance Economica Europea e le Prospettive delle Aree Territoriali 'Fragili'
3-4 Ottobre 2022 - University Club - Università della Calabria

WEBINAR: “Using Indirect Questioning Techniques to Control for Social Desirability Bias in Sensitive Surveys”
Relatore: Prof. Adrian Hoffmann, Heinrich-Heine University of Düsseldorf (Germany)
Mercoledì 21 settembre 2022, ore 11:30 Aula Seminari DESF

Twin Webinar/Seminar: Prof. Pierre Devolder, Université Catholique de Louvain
Martedì 24 e Mercoledì 25 maggio 2022 - ore 15.00

Giornata Conclusiva del PLS - STATISTICA
27 maggio 2022, ore 10:00 Aula Consolidata 2C

WEBINAR: “Data Science per i Luoghi dell’Arte e della Cultura"
Relatrici: Marica Manisera e Paola Zuccolotto
Lunedì 9 maggio 2022 - ore 15:30 (MS Teams: https://tiny.one/DESF-Webinars-9May)

Twin Webinar: Investment Management and Financial Literacy- 5-6 maggio ore 11.00
Relatore: Dr. Ian Sinclair Begg, OPEC

Ciclo seminari "UnoOgni30" - Gli studenti incontrano le imprese e i rappresentanti del mondo delle professioni
Mercoledì 4 maggio 2022 ore 16,00 - Aula 32B2 Ponte carrabile - Università della Calabria

WEBINAR: “Socio-cultural adaptation of international students in Vietnam: implications for university renovation"
Relatore: Ngo Thi Thuy Linh
Lunedì 2 maggio 2022 - ore 12:00 (MS Teams: https://tiny.one/DESF-Webinars-2May)

WEBINAR: “Disposition Effect and its Outcome on Endogenous Price Fluctuations"
Relatore: Alessia CAFFERATA
Giovedì 28 aprile 2022 - ore 12.00 (MS Teams: https://tiny.one/DESF-Webinars-28April)

Experience Days - DESF Event: "An Overview on Actuarial Reserving and Valuation of Life Companies"
Relatore: Paolo SGAMBA
Venerdì 22 aprile 2022 ore 16.00 - Aula Seminari DESF, Cubo 0/C, Piano Terra

WEBINAR: “Education, Routine, and Complexity-biased Key Enabling Technologies: Evidence from Emilia Romagna, Italy"
Relatore: Giulio PEDRINI
Mercoledi 13 aprile 2022, ore 12:00 - (MS Teams: https://tiny.one/DESF-Webinars-13-April)

L’impresa come comunità di persone: inclusività e sostenibilità. Il caso del Gruppo Cooperativo GOEL
Mercoledi 06 aprile 2022, ore 16:00 - Aula 32B2 Ponte carrabile - Università della Calabria

Innovazione, trasferimento tecnologico e competenze per i sistemi locali. Il caso di Contesti srl
Mercoledi 23 marzo 2022, ore 16:00 - Aula Caldora - Università della Calabria

Ciclo seminari "UnoOgni30" - Gli studenti incontrano le imprese e i rappresentanti del mondo delle professioni
06 aprile 2022 ore 16:00 - Aula 32B2

WEBINAR: “The Power of Application Programming Interfaces (APIs)"
Relatore: Michelangelo PULIGA
Giovedì 31 marzo 2022 - ore 15.00 (MS Teams: https://tiny.one/DESF-Webinars-31March)

WEBINAR: “When do investors go green? Evidence from a time-varying asset-pricing model"
Relatore: Roberto PANZICA
Giovedì 3 marzo 2022 - ore 15.00 (MS Teams: https://tiny.one/DESF-Webinars-3March)