Master Universitario di II Livello in Data Science












Nell’era della dirompente trasformazione digitale, che molti chiamano quarta rivoluzione industriale, il mondo moderno si trova a fronteggiare una nuova e avvincente sfida: trasformare ingenti moli di dati senza un apparente valore, noti come big data, in smart data, cioè utili per conoscere, prevedere e creare business e innovazione. L’idea di offrire un Master ON LINE in Data Science si colloca proprio in questo scenario data-driven e risponde alla richiesta, in sempre più ambiti lavorativi, della figura del Data Scientist, un esperto che sa acquisire, gestire, analizzare e interpretare dati, di qualunque natura e provenienti da fonti non sempre convenzionali, e sa trasformarli in conoscenza a supporto dei processi decisionali e delle strategie operative di enti, istituzioni e aziende.
Il Master si rivolge a professionisti di enti pubblici e privati, società e aziende, e a laureati (in matematica, fisica, economia, economia aziendale, finanza, ingegneria, statistica e informatica) che, dotati di una valida preparazione in contesti trasversali e di una forma mentis quantitativa, intendano aggiungere al proprio curriculum un nuovo livello di professionalità che permetta loro di collocarsi nel mercato del lavoro accettando la nuova sfida di creare business dai dati.
I corsisti lavoratori possono svolgere il tirocinio, presso l'azienda in cui lavorano, nel rispetto delle finalità del Master.
Possono presentare domanda di ammissione al Master coloro che, alla data di scadenza della presentazione della domanda, sono in possesso di una laurea (o titolo equipollente) nelle discipline: matematica, fisica, economia, economia aziendale, finanza, ingegneria, statistica e informatica.
In particolare, sono considerati titoli validi:
- laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M.270/04
- laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99
- laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti al D.M. 509/99
- titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo dal Consiglio Scientifico del Master.
Il piano di studio del Master prevede 1500 ore di attività formativa, che consentono l’acquisizione di 60 crediti formativi (CFU), articolate in:
- 360 ore di attività didattica ON LINE (CFU 40)
- 300 ore di tirocinio (CFU 16)
- 100 ore per la redazione del project work finale (CFU 4)
- 740 ore di studio individuale
Al termine dell’attività didattica, negli ultimi 4 mesi, è previsto un tirocinio di 300 ore da svolgere nelle aziende partner con la finalità learning by doing. Il tirocinio consiste nell’applicare le nozioni e gli strumenti appresi a progetti concreti proposti delle aziende ospitanti. Ogni azienda ospitante individuerà un tutor aziendale che seguirà lo studente del Master in un project work che sarà oggetto della prova finale.
I corsisti lavoratori potranno svolgere il proprio tirocinio nell’azienda in cui lavorano se gli obiettivi aziendali sono compatibili con le finalità del Master.
- E’ un Master di II livello con contenuti unici rispetto a proposte esistenti nel sud Italia, che offre un percorso altamente professionalizzante all’Università della Calabria, ateneo che da tanti anni occupa le primissime posizioni nelle classifiche delle grandi università per qualità dei servizi, didattica e ricerca.
- Risponde alla sempre più crescente esigenza del mercato del lavoro formando professionisti del futuro - tra i più ricercati e meglio remunerati - in grado di tradurre le opportunità offerte dalla trasformazione digitale in business.
- Mira ad una formazione multidisciplinare e offre un approccio didattico fortemente operativo che si articola in lezioni ONLINE frontali, lavori di gruppo, sviluppo di progetti, interazioni con professionisti e manager aziendali attraverso l’analisi di casi studio, laboratori e condivisione di esperienze.
- Si avvale di una faculty giovane e altamente qualificata, con docenti dell’Università della Calabria e di altre prestigiose Università italiane, di Enti ed Istituti di Ricerca, e con esperti del mondo aziendale.
- Nasce dalla sinergia con aziende giovani, dinamiche e in rapida espansione - molte delle quali presenti sul territorio calabrese - che contribuiscono a definire i contenuti del Master, sono parte attiva nel percorso formativo e offrono opportunità di placement a km zero.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Il Master in Data Science offre un percorso didattico molto operativo caratterizzato dalla presentazione teorica e l’applicazione delle più moderne e innovative tecniche statistiche e di machine learning, di linguaggi di programmazione e software statistici open source, di metodologie per la creazione e la gestione di banche dati, di metodi per la costruzione e la validazione di strumenti predittivi.
Il processo formativo prevede lezioni Online (registrate e disponibili per tutto l'anno), in lingua italiana, in cui la teoria è finalizzata alla pratica, e lezioni dedicate ad esercitazioni e laboratorio orientate al problem solving e alla conoscenza di opportuni software.
Enfasi è data, in particolare, allo sviluppo, allo studio e all'analisi di specifici casi reali o simulati presentati anche da esponenti del mondo del lavoro. Le capacità di apprendimento e le abilità personali sono stimolate da homework, progetti individuali e di gruppo, e seminari volti a migliorare le soft skills quali l’attitudine a lavorare in team o sostenere con successo un colloquio di lavoro.
![]() | Prof.ssa Maria Rosaria Agostino Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania" - DESF Università della Calabria |
![]() | Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania" - DESF Università della Calabria |
![]() | Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza "Giovanni Anania" - DESF Università della Calabria |
![]() | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES Università della Calabria |
![]() | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES Università della Calabria |
![]() | Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni 'G. Parenti' - DISIA Università di Firenze |
![]() | Dipartimento di Economia e Impresa Università di Catania |
![]() | Ethica srl Padova |
![]() | Core Analytics SpA Milano |

Il Master prevede un numero minimo di 12 iscritti e un massimo di 30. ISCRIZIONE Per iscriversi è necessario inviare domanda di ammissione secondo quanto specificato nel bando di ammissione. La domanda di ammissione dovrà essere compilata solo attraverso il sito web: https://unical.esse3.cineca.it/ entro e non oltre la data indicata nel bando. Alla domanda di ammissione i candidati dovranno allegare:
CRITERI DI SELEZIONE Nel caso in cui il numero delle domande superi il numero dei posti disponibili, si procederà a formulare una graduatoria di merito per titoli e colloquio secondo la seguente griglia di valutazione su un totale di 60 punti:
|
I candidati collocatisi in posizione utile in graduatoria dovranno immatricolarsi e, successivamente, versare entro dieci giorni dalla pubblicazione degli ammessi sul sito https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it, la quota di iscrizione che può essere versata in un’unica soluzione o in due rate. La quota di iscrizione è di 3000 €:
L’immatricolazione avviene tramite il sistema ESSE3. Seguire le indicazioni su guida all’immatricolazione. Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente on line mediante Pago PA. Seguire le indicazioni su guida al pagamento Pago PA. Non saranno accettati pagamenti eseguiti mediante modalità di pagamento non previste. I posti resisi vacanti saranno ricoperti per scorrimento della graduatoria. Per qualunque problema in fase di immatricolazione e per il pagamento delle rate, inviare un’email all’indirizzo mastercaf@unical.it |
COSTI La quota di iscrizione è di 3000 €, da versare in un’unica soluzione all’inizio o in due rate:
BORSE DI STUDIO Tre borse di studio che coprono interamente le spese di iscrizione sono finanziate dalle aziende partner CERVED, CRIF e SCAI LAB. Per ciascuna borsa di studio, verrà selezionato un beneficiario, tra coloro che avranno presentato domanda di iscrizione al master entro la scadenza del bando. L'Ordine degli Ingegneri di Cosenza mette a disposizione una borsa di studio parziale di euro 1.000,00 (mille euro) per un proprio iscritto che parteciperà al Master. AGEVOLAZIONI PRESTITO “PER MERITO” della Banca Intesa Sanpaolo: PA 110 e lode - Formazione per dipendenti pubblici: |
Il Master avrà una durata annuale. Inizierà a gennaio 2023 e terminerà entro il mese di gennaio 2024.
Le attività didattiche si svolgeranno in modalità telematica (con registrazione delle lezioni) attraverso l'utilizzo della Piattaforma Microsoft Teams.
La fase di didattica sarà svolta da gennaio a luglio 2023. I tirocini si svolgeranno nei mesi successivi, il project work concluderà le attività.
Le attività formative saranno precedute da un corso di azzeramento (per un totale di 8 ore da svolgere nella settimana precedente l’inizio delle attività del Master) riguardanti nozioni di base di Inferenza Statistica.
Calendario delle Attività Formative del Master in Data Science.
Direzione del Master | |
Prof.ssa Sabrina Giordano | E-Mail: sabrina.giordano@unical.it Telefono:+39 0984 492426 |
Sede La sede amministrativa del Master è sita presso il Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania” dell’Università della Calabria, Via Pietro Bucci, Cubi 0/C e 1/C, 87036 Arcavacata di Rende (CS). Posta Elettronica Certificata (PEC): dipartimento.desf@pec.unical.it |
Contatti Segreteria Master - DESF | |
Segreteria Organizzativa: | |
Dott.ssa Monica Veneziani | E-Mail: segreteria.masterdatascience@unical.it Telefono:+39 0984 492438 |
Promozione Master | E-Mail: masterdatascience@unical.it |
Tutors: | |
Dott.ssa Idola Francesca Spanò | E-Mail: idola.spano@unical.it |
Dott. Leo Morabito | E-Mail: leo.morabito@unical.it |
Segreteria Tirocini: | |
Dott.ssa Antonella Filippina Santoro | E-Mail: filippina.santoro@unical.it Telefono:+39 0984 492159 |
Segreteria Amministrativo/Contabile: | |
Rag. Antonio Filice | E-Mail: antonio.filice@unical.it Telefono:+39 0984 492434 |
Dott.ssa Daniela Sarro | E-Mail: daniela.sarro@unical.it Telefono:+39 0984 492422 |
Contatti Ufficio Master - UniCal | |
Responsabile Ufficio Master, Corsi di Perfezionamento, Corsi di Alta Formazione, Summer/Winter School: | |
Dott.ssa Lucia Argese | E-Mail: mastercaf@unical.it Telefono:+39 0984 493671 |
Master in Data Science - Edizioni precedenti
Master in Artificial Intelligence & Data Science - Nuova edizione

In evidenza

Dicono di noi











Video Presentazione del Master
Data Hackathon 2023
