Possono fare domanda di ammissione alla Summer School brillanti e motivatistudenti e studentesse che nell’anno scolastico 2024/2025 frequentino la classe IV delle scuole secondarie di secondo grado della Calabria e che nutrano curiosità e interesse per l’economia, la statistica e la finanza.
Alla Summer School, che prevede un numero minimo di 15 partecipanti, sono ammessi al massimo 30 studenti/esse. Agli ammessi saranno offerti gratuitamente il pernottamento e i pasti. Tutte le attività previste dalla Summer School sono a carico dell’organizzazione. Ai partecipanti è richiesto un contributo di 75€ per le spese organizzative che dovrà essere versato secondo le modalità che verranno comunicate successivamente. Restano a carico dei partecipanti le spese di viaggio.
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla Summer School è il 10 maggio 2025.Le domandedovranno pervenire compilando il modulo, corredato da tutte le manleve, disponibile al link https://forms.gle/ydDNPJCnDi1Cij3k7.
Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione sia superiore ai posti disponibili (30), una Commissione nominata dal Direttore del DESF, e composta da membri del Comitato Scientifico e Organizzatore della Summer School, effettuerà una selezione sulla base dei seguenti criteri:
voto medio relativo all’ultimo periodo di valutazione disponibile (trimestre o quadrimestre) del corrente a.s. 2024/2025;
voto medio relativo all’ultimo periodo di valutazione (trimestre o quadrimestre) dello scorso a.s. 2023/2024;
partecipazione a progetti quali, ad esempio, PCTO, PLS, POT, Or.S.I., Olimpiadi della Statistica, Campionati di Economia e Finanza. Una premialità verrà attribuita se i progetti sono stati realizzati/promossi direttamente dal DESF.
La Commissione, qualora ne ravvisi l’esigenza, si riserva la facoltà di prevedere un colloquio motivazionale, valido ai fini della selezione, da tenersi in modalità telematica e di cui verrà dato preavviso via email almeno 7 giorni prima della data fissata dalla Commissione.
Al fine di garantire nella partecipazione alla Summer School la più ampia rappresentatività degli istituti scolastici calabresi, si selezionerà preferibilmente almeno uno studente/studentessa per istituto. Nel caso in cui da un singolo istituto provenga una sola domanda di partecipazione, si procederà ad ammettere il candidato/candidata solo se in possesso di un voto medio superiore a 7.5 in ognuno dei criteri 1) e 2) sopra riportati. Nel caso in cui da ogni singolo istituto provenga un numero elevato di domande, la Commissione stabilirà un numero massimo di partecipanti per istituto.
Entro la data del 26 maggio 2025 sarà pubblicata sulla homepage della Summer School la graduatoria degli ammessi ai quali verrà data comunicazione anche via email. Nel caso di rinunce si procederà allo scorrimento della graduatoria.