Pubblicata Martedì 08 Luglio 2025 17:10
Bergamo Città Impresa 2025: il Progetto Academy per i suoi studenti (7-9 novembre 2025)
Anche quest'anno si svolgerà la Bergamo Città Impresa Academy, programma intensivo che offre agli studenti selezionati la possibilità di partecipare al Città Impresa-Festival dei Territori Industriali, in programma a Bergamo dal 7 al 9 novembre 2025.
Il Progetto Academy offre l'opportunità agli studenti e alle studentesse selezionate di vivere il Festival in forma esclusiva attraverso 200 borse di soggiorno e di poter visitare alcune delle migliori aziende italianepresenti sul territorio. Durante le scorse edizioni, abbiamo visitato i centri produttivi diRemazel Engeneering, Persico Group, Lovato Electric, Fassi Gru, Acerbis, Gruppo Siade molti altri.
Giunto ormai alla diciannovesima edizione, il Festival Città Impresa è da sempre un punto di riferimento per conoscere il reale andamento del tessuto industriale italiano e del mercato europeo, con approfondimenti sui temi caldi della geopoliticae della finanza.
A prendere la parola negli oltre 50 talks in programma saranno i veri keyleadersdell'economia italiana, gli esperti del settore, economisti, giornalistie gli imprenditoriche dialogheranno insieme sulle prossime sfide e le opportunità legate alla ridefinizione degli equilibri geopolitici, alla crisi energetica, e alla necessità di rilanciare la crescita nei principali paesi europei.
Il Festival offrirà un’analisi approfondita delle trasformazioni politiche ed economiche in atto nel continente con ospiti già confermati come Bill Emmot, per parlare delle situazione del Regno Unito; Mariam Lau per comprendere la Germania di Merz; Anais Voy-Gillis per capire le dinamiche dell'industria francese, e molti altri tra cui Marco Varvello, corrispondente Rai da Londra; Elsa Fornero, già ministra del lavoro e delle politiche sociali; Daniele Franco, già ministro dell’Economia e delle Finanze, ragioniere generale dello Stato e direttore generale Banca d’Italia; Stefano Manservisi, direttore generale Development Cooperation European Commission.
Al centro del dibattito anche il nuovo rapporto tra America e Cina, in un mondo dove le tensioni tra grandi potenze hanno ricadute dirette su commercio, investimenti e sicurezza.
Il Festival sarà aperto con la presentazione della ricerca di Gregorio De Felice, del Centro Studi di Intesa SanPaolo e l'intervento di imprenditori e keyleaders come Alberto Zanatta, presidente Tecnica Group; Valeria Brambilla, amministratore delegato Deloitte & Touche; Antonio Gozzi, presidente Duferco e Federacciai;
Giovanna Ricuperati, presidente Confindustria Bergamo; Matteo Storchi, presidente e amministratore delegato Comer Industries; Daniele Fulvio Pastore, direttore regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo.
Bergamo Città Impresa è un evento promosso da ItalyPost, dall'Economia del Corriere della Sera; dal Comune di Bergamo; dalla Camera di Commercio di Bergamo, da Confindustria Bergamo e dall'Università degli Studi di Bergamo; in collaborazione con la Commissione Europea e Kilometro Rosso. I principali partner sono Intesa San Paolo e Brembo.
La prossima deadline per l'invio delle candidature è fissata per il 27 luglio 2025.
Tutte le informazioni su www.festivalcittaimpresa.it