Pubblicata Mercoledì 08 Febbraio 2023 10:23
INVITO DI PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE ERASMUS+ - ANNO ACCADEMICO 2023/2024
Scadenza domanda di partecipazione: ore 12:00 del 16/03/2023

COSA PREVEDE?
Il programma Erasmus+ permette agli studenti di svolgere periodi di studio all’estero nell’anno accademico 2023/2024.
- Il programma prevede tre tipologie di mobilità: una mobilità con Dimensione Europea che prevede un periodo di mobilità in Paesi UE e Paesi Terzi associati al programma, una mobilità con Dimensione Internazionale (MoST) che prevede un periodo di mobilità in Paesi Extra-UE, una mobilità di Breve Durata (Short-Term) che prevede una combinazione tra mobilità fisica (da 5 a 30 giorni) e una componente virtuale obbligatoria che preceda o segua quella fisica.
- Per le mobilità con Dimensione Europea ed Extra-UE, i periodi di mobilità a fini di studio potranno essere svolti dal 1/06/2023 al 30/09/2024 con una durata minima di 2 mesi (60 giorni completi e consecutivi) e massima di 12 mesi nell’anno accademico di riferimento del bando; per la mobilità Short-Term, i periodi di mobilità mista di breve durata per attività di studio saranno previsti nel periodo 1/06/2023 al 30/09/2024.
Il Programma prevede l’erogazione di un contributo finanziario (borsa) per la copertura parziale delle spese sostenute dai/lle beneficiari(e) durante il periodo di mobilità che varia in base al costo della vita nei Paesi di destinazione e in base al programma di mobilità. È previsto, inoltre, un contributo per le spese di viaggio. I contributi finanziari sono, in ogni caso, subordinati all’ottenimento di una quantità minima di CFU; - Le azioni di mobilità del programma permettono agli/lle studenti/esse di svolgere dei periodi di mobilità per studio in un partner presente in uno dei Paesi (UE ed Extra-UE) partecipanti al programma ed indicati negli allegati del Bando di ammissione;
- La destinazione verrà assegnata sulla base della propria posizione in graduatoria.
QUALI SONO I REQUISITI DI PARTECIPAZIONE?
Tra i requisiti di partecipazione i più importanti sono:
- Possono partecipare gli studenti che siano regolarmente iscritti per l’a.a. 2022/2023 ad un corso di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico. Sono altresì ammessi a partecipare le studentesse e gli studenti iscritti al terzo anno di un Corso di Laurea di primo livello per l’a.a. 2021/22, non ancora laureate/i, che intendano svolgere il periodo di mobilità durante il primo anno di un Corso di Laurea Magistrale dell’Università della Calabria, previa relativa iscrizione all’a.a. 2023/24;
- Media dei voti degli esami sostenuti, pesati sui CFU, non inferiore ai 23/30;
- Minimo dei CFU acquisiti: 18 per la laurea triennale e 6 per la laurea magistrale;
COME PARTECIPARE?
I candidati dovranno provvedere alla compilazione della domanda di partecipazione sul sistema Esse3 (https://unical.esse3.cineca.it/Home.do) indicando un’unica tipologia di mobilità (Erasmus studio, MoST o Short Term) entro la scadenza fissata per le ore 12:00 del 16/03/2023.
Informazioni più dettagliate sono disponibili al seguente link:
Per ulteriori informazioni contattare: Coordinatore Dipartimentale per l’Internazionalizzazione, Prof.ssa Janna Smirnova janna.smirnova@unical.it